Cooperativa Archeologia nasce a Firenze nel 1981 per operare nell'ambito della ricerca, della conservazione e della valorizzazione dei beni culturali. E' attiva, per mezzo di sedi distaccate, su tutto il territorio nazionale e in alcuni paesi esteri. Cooperativa Archeologia dà priorità alla qualità dell'intervento e all'unicità e importanza sociale dei beni su cui agisce. Le attività vengono eseguite con un organico di oltre 200 operatori specializzati nel proprio settore di intervento e affiancati da consulenti scelti fra ricercatori altamente qualificati.
Cooperativa Archeologia was funded in Florence (Italy) in 1981 to work in research, conservation and enhancement of Cultural Heritage. It operates through branch offices, all over the country and in some foreign states. Cooperativa Archeologia focuses his attention to the quality of the intervention and the uniqueness and social importance of the goods on which it acts. The activities are carried out with a staff of over 200 professionals specialized in their field of intervention and supported by consultants selected from among highly qualified researchers.
Certificato | Classe | Aggiornato al |
---|---|---|
OG 2 Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela
| VII fino a euro 15.494.000
| 04/20/2015
|
OS 2-A Superfici decorate di beni immobili del patrimonio culturale e beni culturali mobili di interesse storico, artistico, archeologico ed etnoantropologico
| VII fino a euro 15.494.000
| 07/11/2016
|
OS 25 Scavi archeologici
| VII fino a euro 15.494.000
| 07/11/2016
|
OS 30 Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi
| I fino a euro 258.000
| 07/11/2016
|
OG 11 Impianti tecnologici
| I fino a euro 258.000
| 07/11/2016
|