Il Progetto REDI per la realizzazione del Centro di Formazione per il Restauro e il Design in Calle Sant’Ignazio passa dalla fase di progettazione al cantiere di restauro. Il contributo italiano, che fino ad ora si è occupato di definire nei minimi dettagli il progetto esecutivo, si concretizza ora con l’arrivo a Cuba dei materiali necessari all’esecuzione delle opere in cantiere.
I container partiti da Genova sono arrivati a destinazione e il materiale italiano inviato per il restauro e la rifunzionalizzazione dell’edificio a L’Havana è stato scaricato e stoccato in un ampio magazzino alla periferia della città.
La fase di censimento, cha ha coinvolto numerose persone tra cui i funzionari di OHCH_Oficina de L’Historiador, ARCS culture solidali, ASSORESTAURO e ICE Havana, ha contemplato anche una fase di etichettatura finalizzata alle lavorazioni in cantiere. Etichette di colore rosso sono state sovrapposte per le fasi operative di demolizioni e impianti, giallo per opere edili e di consolidamento, verde per montaggi e installazioni, e infine blu per gli arredi di DesignMade in Italy che arriveranno con la seconda spedizione programmata nel 2018.
Tutto il materiale inviato dalle aziende italiane partecipanti al progetto
AERMEC macchinari per la climatizzazione
EDILTECNICA materiale edile in genere
MAPEI materiali per il restauro delle superfici
SISTEM COSTRUZIONI strutture in legno lamellare
OCM CLIMA canalizzazioni per il sistema di climatizzazione
SACCHI materiale elettrico
VIMAR componenti elettriche e domotiche
è stato ordinatamente stoccato ed è ora pronto per entrare in cantiere.
Inaugurazione di inizio dei lavori prevista per il mese di novembre!