IV WORKSHOP_CANTIERE SCUOLA
IL RESTAURO DELLE SUPERFICI E IL CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE NEL PROGETTO REDI
Mercoledì 8 novembre
Sede: Dirección de Cooperación Oficina del Historiador – Edificio Conde Cañongo, Plaza Vieja
9.00 – 9.15
Msc. Arq. Vivian Alvaréz Isidrón, Esperienze dell’OHcH
9.15 – 9.45
Maria Grazia Filetici, MiBact pa-Colosseo
9.45 – 10.15
Mariano Cristellotti, Cristellotti e Maffeis
Interventi sperimentali nella conservazione di superfici murarie dipinte
10.15 – 10.45
Ugo Brancaccio, B5
Il restauro delle superfici nei progetti italiani e internazionali
10.45 – 11.15
Leonardo Remuzzi, Remuzzi Marmi
Il restauro di marmi, casi di studio
11.15 – 11.45
Stefano Donato, Mapei
Materiali per il restauro: le sue applicazioni nel progetto per il Centro ReDi
11.45 – 12.15 COFFEE BREAK
ATTIVITA’ DI CANTIERE
CENTRO DE FORMACIÓN PARA LA RESTAURACIÓN Y EL DISEÑO. SAN IGNACIO 314
12.15 – 13.45
Mariano Cristellotti
Stefano Donato
Dimostrazione dell'applicazione di materiali per il restauro al Centro ReDi
13.45 – 14.00
Discussione aperta e chiusura dei lavori
GIOVEDI’ 9 NOVEMBRE
Sede: Dirección de Cooperación Oficina del Historiador – Edificio Conde Cañongo, Plaza Vieja.
9.00 – 9.15
Ingrid Alonso, Dirección Cooperación
Discorso di apertura: presentazione del workshop, programma e partecipanti
9.15 – 9.45
Alessandro Bozzetti, SPC progetti
Lo studio statico dell'edificio in calle San Ignazio, il progetto strutturale
9.45 – 10.15
Maurizio Chierolini, Giuwall glass
Vetro strutturaòe, applicazioni al Centro ReDi
10.15 – 10.45
Mariano Cristellotti, Cristellotti e Maffeis
Lo studio stratigrafico al Centro ReDi: risultati e applicazioni
10.45 – 11.15
Stefano Donato, Mapei
Materiali per il restauro ela deumidificazione delle superfici
11.15 – 11.45 COFFEE BREAK
ATTIVITA’ DI CANTIERE
CENTRO DE FORMACIÓN PARA LA RESTAURACIÓN Y EL DISEÑO. SAN IGNACIO 314
11.45 – 13.45
Alessandro Bozzetti
Descrizione in loco di problemi strutturali
Tecnico Sistem (Cuba)
Applicazione delle strutture di rinforzo strutturale
Maurizio Chierolini
Confronto metodologico delle misurazioni esecutive per la produzione di vetro
13.45 – 14.00
Discussione aperta e chiusura dei lavori