MERCOLEDÌ 9 NOVEMBRE
9:30-10:00
Cerimonia di apertura del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze presso il Cenacolo di Santa Croce
10:30-11:00
Trasferimento al Museo dell'Opera del Duomo
11:15-12:30
Visita al Nuovo Museo dell'Opera del Duomo
Adolfo Nicolini, NATALINI ARCHITETTI
12:30
Trasferimento alla Palazzina Reale
Piazza Stazione, 50 – Stazione di Santa Maria Novella
PRANZO
14:15-15:00
Visita alla Palazzina Reale
Roberto Masini, Presidente del'Ordine degli Architetti di Firenze
Silvia Moretti, Membro del Consiglio dell'Ordine degli Architetti di Firenze
15:00-17:30
WORKSHOP
Analisi non invasive: panoramica su tecniche specialistiche
Tecniche di restauro su superfici in pietra
Tecniche di pulizia laser per i beni culturali
Processi di pulitura
Annalisa Morelli, SOING
Rossana Gabrielli, LEONARDO
Alessandro Zanini, ELEN
Caterina Giovannini e Fabrizio Settanni, IBIX
GIOVEDI’ 10 NOVEMBRE
9:00 Transferimento al Museo del '900
10:30-11:30
Visita al Museo del '900
PRANZO
14:30–17:00
Visita al complesso di Santa Teresa
Alberto Breschi, Professore e titolare Studi Breschi
Alessia Lorenzi, COOPERATIVA ARCHEOLOGIA
VENERDI’ 11 NOVEMBRE
8:30-9:00
Trasferimento al Salone dell’Arte e del Restauro a Florence presso lo stand ICE/Assorestauro
Fortezza da Basso - Sala Dini, Pad. Cavaniglia
9:30-12:00
CONVEGNO ‘Il restauro del Contemporaneo”
COFFEE BREAK presso lo stand ICE Assorestauro
12:10-13:00
Visita libera al Salone dell’Arte e del Restauro
PRANZO
14:30-18:00
INCONTRI B2B TRA ESPOSITORI ITALIANI presso lo stand ICE/ASSORESTAURO