La cripta della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Cremona (Italia) ha subito gravi danni a causa di fenomeni di umidità di risalita. Sono state discusse diverse opzioni e alla fine il sistema Genié è stato selezionato in quanto poco invasivo, a prezzi accessibili, non dannoso e durevole. Uno studio condotto da Luigi Soroldoni (Responsabile scientifico del patrimonio culturale e docente presso l'Accademia "Aldo Galli" di Como) e Umberto Casellato, ha confermato che il problema di umidità della struttura è stato finalmente risolto. Dopo 16 mesi di intervento, il tasso di umidità è ridotto del 2% e il 4%.