Dal 20 al 26 marzo, i delegati stranieri in Italia potranno visitare alcuni cantieri di restauro in corso in alcune importanti città, dove potranno approfondire metodologie operative, tecnologie, materiali e prodotti utilizzati.
Inoltre, saranno presenti al Salone del Restauro a Ferrara per una serie di attività che li coinvolgerà insieme ai Soci di Assorestauro: convegni, incontri tecnici e b2b.
Roma, lunedì 20 marzo
Visita al cantiere: Ex carcere di san Michele
Visita al colle Palatino, cantiere Domus Tiberiana e Criptoportico
ambito: strutture e restauro
Giuseppe Morganti, Soprintendenza Archeologica
Ernesto Monaco, Andrea Schiappelli, Archeologi
Giorgio Croci, Alessandro Bozzetti, SPC Ingegneria
Roma, martedì 21 marzo
Visita al cantiere: Musei Vaticani
ambito: pulitura laser
Alessandro Zanini, Elen srl
Visita al cantiere: Musei Vaticani, Cortile della Pigna
ambito: restauri
Caterina Giovannini, IBIX
Gino Violi, Impresa Violi
Visita al cantiere: Università la Sapienza, il Palazzo del Dipartimento di Scienze della terra di Giovanni Michelucci
ambito operativo: deumidificazione elettrofisica muraria con impulsi in multifrequenza
Giorgio Di Ludovico, Tecnova Group
Bologna, mercoledì 22 marzo
Visita al cantiere: San Petronio – Palazzo Podestà e Palazzo Scappi
ambito: restauri
Rossana Gabrielli, Studio Leonardo
Visita al cantiere: Museo di San Colombano
ambito: diagnostica in cantiere tramite Hygrolab e risoluzione dei problemi di umidità di risalita e ciclo conservativo
Rossana Gabrielli, Studio Leonardo
Roberto Cigarini, Meloncelli
Ferrara, giovedì 23 marzo
Fiera “Restauro e Musei”
Benvenuto all’area espositiva di Assorestauro
Visita libera alla Fiera del Restauro
Carlo Amadori, ACROPOLI
Alessandro Zanini, Presidente di Assorestauro
CONVEGNO
Progettare il restauro nel mondo, internazionalizzazione e protocollo d'intesa tra Assorestauro e GBC Italia
Moderatore Alessandro Zanini
Attività fieristiche e convegnistiche
Incontri B2B presso l'area ICE_Assorestauro
Venezia, venerdì 24 marzo
FRAGILE VENICE. Processi di usura del sistema urbano e possibili mitigazioni
Francesco Trovò, Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna
Venezia, sabato 25 marzo
Visita al cantiere: Seminario Patriarcale - Fondaco dei Tedeschi
Marzio Mazzetto, Sacaim Impresa