I Numeri della Restoration Week 2020

Restoration Week 2020 - un viaggio nel “Restauro Made in Italy”

In quest’anno particolare Assorestauro, in collaborazione con ICE Agenzia (Italian Trade Agency), ha voluto sperimentare un nuovo percorso di promozione del Restauro Made in Italy totalmente in digitale.

La Restoration Week, svoltasi dal 20 al 25 settembre 2020, è stata la prima edizione virtuale, di un viaggio seguito da tutto il mondo in streaming.
L’evento ha visto la partecipazione corale di amministrazioni locali, Ministeri, esperti ed invitati internazionali, con l’obiettivo comune di promuovere e rilanciare il restauro architettonico ed artistico italiano.

Un viaggio per approfondire differenti temi e ammirare località simbolo della storia e del restauro in Italia Centrale, partendo da Roma, Amatrice, L’Aquila e Santo Stefano di Sessanio.

La Restoration Week 2020 in numeri:

5 giorni in 5 location differenti

300 visitatori virtuali giornalieri di cui

•    150 Esperti invitati dalla rete degli uffici Italian Trade Agency

•    24 paesi collegati  Albania Argentina, Armenia, Croazia, Cuba, Egitto, Germania, Guatemala, Iran, Iraq, Israele, Libano, Macedonia del Nord, Messico, Polonia, Romania, Russia, Arabia Saudita, Slovenia, Siria, Sudan, Turchia, Regno Unito, Stati Uniti.

•    150 Interessati del settore connessi per seguire le visite online (50% utenti italiani)

20 ore di contenuti tecnici e interviste
4 Tavole rotonde tematiche a cui hanno partecipato 40 aziende italiane e circa 100 esperti esteri interessati a creare nuove partnership e progettualità

Ti sei perso l’evento? Puoi rivedere tutti i video sul sito www.restorationweek.it

Ringraziamo per l’attiva partecipazione:
Ministero degli Affari Esteri, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, Italian Trade Agency, Agenzia per la cooperazione e lo sviluppo, Comune dell’Aquila, Comune di Amatrice, Soprintendenza speciale per le aree colpite dal sisma del 24 agosto 2016, Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali, Diocesi di Roma, Diocesi di Rieti, ISMA, Soprintendenza speciale di Roma, ICR, Università La Sapienza, Università Roma Tre, GBC Italia, Stil’è, Giorn. Paolo di Giannantonio, Smartfactory, Push studio.

E dall’estero:
Ministero della Cultura Albanese, European Commission, World Monument Fund, Europa Nostra, NOUH National Organization for Urban Harmony Egypt, World Bank, Heritage Commission - Ministry of Culture Arabia Saudita.

 

AMATRICE - RESTORATION WEEK 2020
L'AQUILA - RESTORATION WEEK 2020
L'AQUILA - RESTORATION WEEK 2020
AMATRICE - RESTORATION WEEK 2020
AMATRICE - RESTORATION WEEK 2020
L'AQUILA - RESTORATION WEEK 2020
L'AQUILA - RESTORATION WEEK 2020
AMATRICE - RESTORATION WEEK 2020
AMATRICE - RESTORATION WEEK 2020
AMATRICE - RESTORATION WEEK 2020
SANTO STEFANO DI SESSANIO - RESTORATION WEEK 2020
AMATRICE - RESTORATION WEEK 2020
AMATRICE - RESTORATION WEEK 2020
L'AQUILA - RESTORATION WEEK 2020
SANTO STEFANO DI SESSANIO - ELVA MARGARITI - RESTORATION WEEK 2020
SANTO STEFANO DI SESSANIO - RESTORATION WEEK 2020
SAN GIUSEPPE DEI FALEGNAMI , ROMA - RESTORATION WEEK 2020
SAN GIUSEPPE DEI FALEGNAMI , ROMA - GIOVANNI CARBONARA - RESTORATION WEEK 2020
SAN GIUSEPPE DEI FALEGNAMI , ROMA - RESTORATION WEEK 2020
SAN GIUSEPPE DEI FALEGNAMI , ROMA - RESTORATION WEEK 2020
ITALIAN TRADE AGENCY - RESTORATION WEEK 2020
PALAZZO RIVALDI, ROMA  - RESTORATION WEEK 2020
PALAZZO RIVALDI, ROMA  - RESTORATION WEEK 2020
AMATRICE - RESTORATION WEEK 2020
PALAZZO RIVALDI, ROMA  - RESTORATION WEEK 2020
SAN GIUSEPPE DEI FALEGNAMI , ROMA - RESTORATION WEEK 2020