SEZIONE I
4-7 DICEMBRE 2013
Cerimonia di apertura ed introduzione ai cicli di lezioni
Teoria e storia del restauro
SEZIONE II
24 gennaio – 1 febbraio 2014
Principi di restauro in Russia
SEZIONE III
17-22 febbraio 2014
Il progetto di conoscenza e di comprensione del bene culturale: indagini diagnostiche, rilievi grafici strumentali,
mappature del degrado
Esempi di analisi diagnostica
SEZIONE IV
17-30 marzo 2014
WORKSHOP IN ITALIA
Lezioni presso Scuola di Specializzazione
Visite presso cantieri monumentali significativi in Italia
Visita al Salone del Restauro a Ferrara
SEZIONE V
7-12 aprile 2014
Il restauro delle superfici (pietra, intonaci, stucchi) forme di degrado e metodologie corrette di intervento
Company case study
SEZIONE VI
26-31 maggio 2014
Carta del rischio per il patrimonio culturale: catalogazione e schedatura dei beni culturali, metodologie e possibilità di realizzazione in Russia
Company case study
SEZIONE VII
16-21 giugno 2014
Il problema del riuso degli antichi monumenti, cambio di destinazioni d’uso, utilizzi compatibili, accessibilità ai disabili, al grande pubblico, sicurezza
Company case study