
Finanza sostenibile al servizio della cultura e del restauro
Il patrimonio culturale non è soltanto bellezza da custodire: è un motore economico e un elemento fondamentale della nostra identità. Perché continui a produrre valore servono nuove idee e strumenti concreti: finanza sostenibile, partnership pubblico-privato, incentivi fiscali ecc.
Di questi temi si discuterà nell’incontro organizzato da Assorestauro, in collaborazione con Banca Generali, lunedì 3 novembre 2025 dalle ore 14:30 alle 17:30 presso la Casa dei Comuni di Anci Lombardia (Via Rovello 2, Milano). Rappresentanti del mondo istituzionale, bancario, associativo e culturale si confronteranno su fundraising, Art Bonus, fondi per la sostenibilità e sul project financing.
Durante l’incontro sarà inoltre presentata la Filiera Lombarda del Restauro che è nata per valorizzare le competenze delle imprese e dei professionisti del territorio, rafforzare la competitività del settore e favorire nuove sinergie tra mondo del restauro, istituzioni e strumenti finanziari innovativi.
PARTECIPA – REGISTRATI QUI
PROGRAMMA EVENTO
Registrazione 14:00 – 14:30
Moderazione a cura di: Andrea Griletto, Direttore Assorestauro
14:30 – 14:40
SALUTI ISTITUZIONALI
- Alessandro Bozzetti, Presidente Assorestauro
- Giuseppe De Maio, Banca Generali
- Giacomo Ghilardi, Vicesegretario Vicario di Anci Lombardia
FILIERA RESTAURO Regione Lombardia – firma accordo pubblico
14.45 – 15.05
- Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo Economico Regione Lombardia
- Andrea Griletto, Assorestauro
- Alessio Zanzottera, Amministrato Unico AnciLab
L’importanza della tutela per le istituzioni italiane
15.10 – 15:35
- Alessandro Morelli, Sottosegretario di stato alla Presidenza del Consiglio*
- Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura*
- Cristina Rossello, Onorevole, Presidente commissione Patrimonio della Camera dei Deputati
- Francesca Caruso, Assessore alla Cultura Regione Lombardia*
15:45 – 16:30 Interventi tecnici
- Maria Ameli – Head of Wealth Advisory di Banca Generali.
“Continuità generazionale d’impresa e capitali per la crescita: il ruolo della sostenibilità nelle strategie delle PMI”
- Giuseppe Tripaldi, Federcostruzioni
- Onelia Rivolta, AnciLab – La partnership pubblico privata
- Roberto Adamoli, FAI Fondo Ambiente Italiano
- Lorenzo Pontiggia, Comune di Melegnano
16:45 – 17:30
Tavola rotonda
- Emanuela Carpani, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Milano*
- Davide del Curto, Politecnico di Milano
- Marco Caffi, GBC Italia*
- Salvatore Amura, Valore Italia
- Maria Ameli – Banca Generali (survey finale)
dalle 17:30 Aperitivo conclusivo