SALONE DEL RESTAURO 2025, Ferrara

SALONE DEL RESTAURO 2025, Ferrara

Assorestauro parteciperà attivamente alla Restoration Week, in collaborazione con ICE Agenzia, accogliendo una delegazione internazionale di esperti e operatori del settore.
Il programma prevede visite tecniche ai cantieri di restauro più significativi tra Venezia, Padova e Ferrara, offrendo un’esperienza immersiva nel patrimonio storico italiano e nelle pratiche più avanzate di conservazione, innovazione e sostenibilità.

Assorestauro al Salone Internazionale del Restauro 2025

Un programma ricco di attività tra formazione, ricerca e innovazione

Assorestauro, l’Associazione Italiana per il Restauro Architettonico, Artistico e Urbano, rinnova la sua partecipazione al Salone Internazionale del Restauro 2025 a Ferrara, con un calendario articolato di iniziative, conferenze e momenti di confronto tecnico.

Il programma delle attività Assorestauro

Mercoledì 14 maggio

  • 14:30 – 18:30 | Giornata di Studi “La Fabbrica di San Pietro: lavori in preparazione del Giubileo tra memoria e transizione” a cura di Alberto Capitanucci e Pietro Zander. A seguire, presentazione degli Atti delle Giornate di Studi organizzate dal Comitato Tecnico Scientifico di Assorestauro e Salone. INFO

  • 14:30 – 16:00 | Tavola rotonda “Efficientamento energetico degli edifici storici”
    Un momento di confronto sulle strategie per combinare sostenibilità e conservazione del patrimonio costruito, con la partecipazione di rappresentanti dell’accordo quadro per il miglioramento energetico e stakeholder di settore.

  • 16:00 – 17:30 | Tavolo Università-Imprese
    In collaborazione con l’Università di Bologna, un incontro dedicato a promuovere nuove collaborazioni su ricerca, innovazione e formazione, guidato dal Prof. Andrea Ugolini. (Iscrizione obbligatoria tramite Assorestauro)

Giovedì 15 maggio

  • 11:00 – 14:00 | Assemblea dei soci ed elezioni Assorestauro – INFO /DOCUMENTI
    Rinnovo delle cariche associative con elezione del nuovo Presidente e del Consiglio Direttivo. Un momento strategico per definire priorità e linee future dell’Associazione.

  • 15:00 – 16:30 | Inaugurazione progetti PNRR del Ministero della Cultura
    Presentazione dei progetti curati da Assorestauro che applicano la realtà virtuale agli edifici storici di Ferrara: Gli affreschi nascosti della Chiesa di San Paolo e Nuove realtà nel Museo di Palazzo Schifanoia.

Venerdì 16 maggio (evento Fuori Salone a Palazzo Naselli Crispi, Ferrara)

  • 9:30 – 15:30 | Giornata di studi “Il Paesaggio di Bonifica”
    Organizzata insieme a Regione Emilia-Romagna e Agenzia Ricostruzione, dedicata al valore culturale e ambientale delle opere di bonifica. A chiudere, una visita esclusiva a Palazzo Naselli Crispi e all’impianto idrovoro di Sant’Antonino, eccellenza di archeologia industriale e restauro post-sisma.


Lo spazio Assorestauro: innovazione e visioni d’impresa

All’interno del Salone, il “cuore pulsante” della presenza di Assorestauro sarà rappresentato dallo Spazio Assorestauro:
un’area espositiva dedicata ai soci, dove aziende e imprese presenteranno progetti, materiali e tecnologie innovative attraverso stand, incontri e dimostrazioni pratiche.

Un’opportunità unica per approfondire temi tecnici, esplorare nuove soluzioni e promuovere il networking tra professionisti, imprese e istituzioni.


Vi aspettiamo a Ferrara per vivere insieme un’edizione del Salone del Restauro all’insegna della cultura, dell’innovazione e della collaborazione!

Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali è organizzato da Ferrara Expo, società del Gruppo BolognaFiere, in collaborazione con Assorestauro e con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

14 - 16 Mag 2025

Luogo

Ferrara Expo
Via della Fiera, 11, 44124 Ferrara FE
Categoria
Torna in cima