Chi siamo

Fondata nel 2005, l’Associazione Italiana per il Restauro Architettonico, Artistico, Urbano è la prima associazione italiana tra i produttori di materiali, attrezzature e tecnologie e i fornitori di servizi e imprese specializzate nata per rappresentare il comparto del restauro e della conservazione del patrimonio materiale sia a livello nazionale sia a livello internazionale. Assorestauro è autonoma, indipendente, apartitica e senza fini di lucro. Ad oggi è veramente l’unica associazione e il punto di riferimento sia nazionale sia internazionale per chi voglia affacciarsi al mondo della conservazione italiana, intesa nel modo più ampio possibile, come sintesi delle svariate discipline che in esso convergono, delle professionalità specializzate, delle tecnologie e della crescente imprenditorialità. Un comparto che, se analizzato nel suo complesso, rappresenta una forte componente di mercato ed ha importanti ricadute nel settore turistico, dell’industria e del bio/edile.
 

PONTI DI DIALOGO

L’Associazione promuove il dialogo tra aziende e imprese ed il mondo istituzionale, ovvero le istituzioni e gli Organismi di Tutela dei Beni Culturali, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Ministero dello Sviluppo Economico e l’Istituto per il Commercio Estero; in particolare si propone di avvicinare il mondo imprenditoriale sia agli enti di normazione che al mondo accademico in modo da creare un circolo virtuoso di collaborazione nell’ambito della ricerca scientifica e nell’applicazione dei suoi risultati in un quadro normativo in costante crescita.
La filosofia centrale di Assorestauro, continua a essere quella di riunire un comparto così rilevante sia dal punto di vista economico che morale creando un tavolo unitario di discussione e pianificazione delle attività e dei metodi di lavoro. Intento certamente ambizioso e che per la prima volta vede al centro e come soggetto proponente il mondo dell’impresa che antepone alla sua mission speculativa la crescita a livello tecnico di un comparto che sempre più si configura come volano economico del nostro paese trovando finalmente il suo giusto spazio anche nel settore turistico.
Assorestauro vuole promuovere l’unione di tutte quelle figure professionali che si occupano di conservazione (anche in maniera non prioritaria) e che concorrono a costruire il progetto di conservazione e la sua attuazione in fase di cantiere, le imprese altamente specializzate che si occupano di esecuzione delle opere e le aziende produttrici di tecnologie e materiali, fortemente orientate all’innovazione di metodo e tecnologica al fine di fare un’azione forte sul territorio nazionale ed esportare un modello unitario che possa realmente rappresentare le eccellenze italiane e dare gli opportuni stimoli al settore della conservazione italiana. E’ essenziale per questo creare un rapporto di fiducia tra istituzioni, università e impresa attraverso l’azione di un soggetto terzo che lavori per garantire la qualificazione dei suoi associati.
 

ATTIVITA' PRINCIPALI

> PROGETTI INTERNAZIONALI
Cuba MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) e CUBA IILA (Istituto Italo Latino Americano)
Iran
Libano
Workshop ICE
Progetti di internazionalizzazione MAE-Regioni-Cina
Med Art – internazionalizzazione del settore del restauro in Turchia
Med Art followup
Progetto Med Art2
Progetto Palazzo Huber – Istanbul
Scuola di restauro Russia – Italia

> QA, QUADERNI DI ASSORESTAURO_Sono la rivista ufficiale dell’Associazione. La rivista rappresenta quindi i cantieri, i progetti e le attività svolte dai soci nell’ambito di specifici progetti; la loro pubblicazione è infatti sempre legata a specifiche iniziative, spesso di carattere internazionale.
L’appuntamento annuale fisso per la pubblicazione della rivista è quello legato all’organizzazione dello Workshop Internazionale ICE/Assorestauro in occasione della Fiera del Restauro di Ferrara. Dal 2013 questo numero della rivista include anche la pubblicazione annuale dell’Annuario Soci.

> CONVEGNI_Assorestauro organizza convegni sul territorio nazionale ed internazionale in occasione di progetti internazionali, sia su risorse finanziarie interne, sia su cofinanziamento di enti istituzionali, sia con il prezioso contributo degli associati.

> FIERA DI RIFERIMENTO IN ITALIA E FIERE INTERNAZIONALI_Presso il Salone del Restauro di Ferrara, Assorestauro organizza da 8 anni consecutivi una collettiva soci in un’area espositiva ed incontri b2b nell’ambito dell’annuale WORKSHOP ICE, corso itinerante sul Restauro e la Conservazione in Italia con tappe previste in tutta Italia e gestito oramai da 9 anni da Assorestauro su incarico dell’Istituto Nazionale per il Commercio Estero, cui partecipano delegati esteri esperti nel settore del restauro e rappresentanti istituzionali provenienti da paesi di tutto il mondo.
Assorestauro partecipa inoltre ad eventi fieristici all’estero.

 

ELENCO CATEGORIE E SOTTOCATEGORIE AZIENDALI DEI NOSTRI SOCI

  • 01: Conoscenza: Analisi, rilievo e diagnostica
  • 02: Progettazione
  • 03: Materiali e tecnologie
  • 04: Interventi di restauro e recupero
  • 05: Altri servizi per i Beni Culturali