Leggere e capire l’architettura moderna

Leggere e capire l’architettura moderna, indagare e conoscere i suoi materiali e le strutture, sono momenti fondamentali per una progettazione di restauro in grado di avvalersi delle più recenti innovazioni tecnologiche e dei materiali attualmente disponibili e procedere poi ad un intervento attento ed adeguato alle caratteristiche dell'edificio.

Da qui scaturisce il progetto di realizzare un corso di formazione che sia un momento di approfondimento professionale specifico su un tema di grande attualità e che consenta di riflettere sui termini conservazione e restauro, e di proiettarne i principi teorici e la pratica operativa in un contesto contemporaneo. Un percorso che riconosce nell’architettura ‘moderna’ un patrimonio da tutelare al pari di edifici antichi è oggi percorso indispensabile per affrontare con consapevolezza il cantiere dell’architettura più recente.

Il corso viene strutturato con momenti di approfondimento in aula, nella splendida cornice della Palazzina Reale della Stazione di Santa Maria Novella, e in momenti pratici e operativi presso la Centrale Termica della Stazione.

Already a member?

Enter you dashboard