
Med Art
Transnational Cooperation for Cultural Heritage Preservation, è un progetto promosso da Assorestauro e finanziato dalla Regione Emilia Romagna, nell’ambito del programma “BRICTS 2012” per promuovere l’internazionalizzazione di aziende locali in contesti economici emergenti.
Med-Art, coinvolgendo direttamente Assorestauro insieme a tutti i suoi associati, si configura quale progetto con focus sull’internazionalizzazione delle imprese italiane di comparto, per la penetrazione commerciale del settore del restauro in Turchia e si avvale della collaborazione con la Società Roncucci&Partners (Bologna) specializzata nel supporto alle imprese nel corso dell’intero sviluppo delle fasi di internazionalizzazione.
Med-Art è un’ambiziosa iniziativa con lo scopo di promuovere la cooperazione nell’ambito dell’area Mediterranea nel campo della conservazione del patrimonio culturale partendo dalla Turchia e, nelle intenzioni future dei promotori, coinvolgendo il Marocco, in qualità di paesi che stanno sperimentando una rapida crescita.
Assorestauro, impegnata a promuovere lo scambio di esperienze professionali nel settore del restauro monumentale con collaborazioni tra operatori imprenditoriali e istituzioni di altri paesi, aveva già operato in Turchia nel 2008 partecipando ai lavori di conservazione della Torre dell’Orologio a Istanbul.
Beneficiari del progetto sono le aziende di produzione, servizi e studi di progettazione che operano nel settore del restauro artistico e monumentale.
Fasi di realizzazione del progetto: avvio di una partnership pubblico-privato tramite l’organizzazione di incontri istituzionali; incontri di check up con le aziende partecipanti; workshop sul paese di destinazione; scouting; missione istituzionale e imprenditoriale in Turchia; studio per la creazione di un’associazione sul modello di Assorestauro in Turchia; mappatura delle opportunità del paese target; analisi di customer satisfaction; diffusione dei risultati raggiunti; azione di follow up.
Momenti di promozione principali: APRILE 2013 Missione a Istanbul per partecipare alla Fiera “Yapi Fuari” (24-28 aprile 2013); NOVEMBRE 2013: Missione in Antalia per partecipare alla Fiera YAPEX e Missione a Istanbul per organizzazione di incontri B2B dedicati alle aziende partecipanti al progetto.
Med Art, partito nella seconda parte del 2012 e caratterizzato da una serie di attività promozionali sviluppatesi nel corso di un anno e mezzo di lavoro, si è formalmente concluso alla fine del 2013.
La sua prosecuzione, come da programma iniziale, è l’azione di follow up con il cantiere scuola della Moschea Sheik Suleyman di Istanbul.
Med Art followup
Concluso formalmente il progetto Med-Art, in ottobre 2013 viene avviata l’attività di follow up prevista grazie al finanziamento ICE e al protocollo di intesa istituzionale con il VGM T.R. Prime Ministry General Dirctorate of Foundations, la maggiore istituzione turca deputata alla conservazione di tutto il patrimonio culturale religioso della Turchia.
La firma del protocollo ufficiale per il restauro della Moschea Sheik Suleyman ad Istanbul inaugura una serie di attività formative, teoriche e pratiche, che coinvolgono direttamente le aziende italiane partecipanti al progetto al fine di avviare e realizzare il Cantiere Scuola.
Med Art Follow up è costituito da un percorso formativo in Turchia ed un percorso formativo in Italia e, più in particolare, si articola nelle seguenti fasi:
- I sessione formativa in Turchia (30.09-11.10.2013)
- I sessione formativa in Italia (15-21.12.2013)
- II sessione formativa in Turchia (10-13.02.2014)
- II sessione formativa in Italia (22-28.06.2014)
- Symposium a Istambul (3-4.11.2014)
Il restauro della Moschea è attualmente in corso. Sono state completate le opere di restauro dei prospetti esterni, della copertura e le operazioni di consolidamento strutturale.
I lavori stanno attualmente interessando il restauro degli apparati decorativi interni e il progetto di adeguamento funzionale ed impiantistico. Si prevede che i lavori saranno completati entro la prima metà del 2016.
Attività correlate:
News ed eventi correlati: