Tel Aviv

9 - 11 Dicembre

Dal 9 al 11 novembre Assorestauro, nell’ambito del progetto Med Art Israel finanziato dalla regione Emilia-Romagna, ha accompagnato 8 aziende italiane in una missione tecnico/commerciale in Israele, in occasione della V Conferenza Internazionale di Conservazione degli Edifici – Teatro Habima Tel Aviv.

Lunedì 9 Dicembre

Tour dei siti di maggiore interesse di restauro locale a Jaffa accompagnati dall’architetto Michal Bar. Luoghi visitati: Setai Hotel (restaurato), The Jaffa Hotel (restaurato) e a Tel-Aviv accompagnati dall’architetto conservatore Amonon Ber Or. Luoghi visitati: Rothshild Avenue (cantiere/restaurato), Engel House (restaurato). Il Tour è stato organizzato da Shimur – The Council for Conservation of Heritage Sites in Israel, dedicato alla delegazione internazionale di relatori invitati per la conferenza.

Martedì 10 Dicembre

Giorno dell’esposizione e della Conferenza

8.30 – 17.00  A partire dalle 8:00 si è svolta la Conferenza Internazionale di Conservazione degli Edifici – Teatro Habima Tel Aviv. La giornata ha compreso momenti di incontri B2B dedicati specificamente alle aziende italiane, incontri presso l’area espositiva e una conferenza tecnica lungo tutto l’arco della giornata.

12.20 – 13.30 Assorestauro e le aziende italiane sono state inviate a presentare il know how del restauro, mostrando casi studi di particolare interesse, nella conferenza “Italian Preservation Technologies and Methods for Cultural Heritage”

chairman Arch. Andrea Griletto

THE ITALIAN PRESERVATION ROAD MAP

Rilievo e Analisi

Geomar.it – Case Study of Palazzo San Giorgio in Genoa

Leonardo – Andrea Griletto:  To Restore the Concrete: Substance and Structure

Tecnologie e Materiali per la Conservazione degli Edifici Storici e Moderni

El.En. – Cleaning Method, case study: The Baptistery of Florence

Ibix – Innovative, Technical Solutions for Micro-Air-Abrasion Cleaning in Historic Preservation Supported by Mobile Diagnostic Lab Kit

Fibre Net – Architectural Conservation and Seismic Rehabilitation of the Historical Buildings with Innovative Techniques

Kimia – Restoration of Monumental Buildings Using Traditional Interventions and Innovative Solutions

I cantieri del restaruro, gestione e casi studio

Lares – Case Study of Rialto Bridge

Tryeco 2.0 – New Technologies and Digital Manufactory Heritage

Cocktail di chiusura della giornata con i partecipanti internazionali e i membri senior di Shimur presso il rooftop del Cinema Hotel in presenza dell’Ambasciatore italiano Gianluigi Benedetti.

Mercoledì 11 Dicembre

Tour di Gerusalemme presso la città antica e i siti culturali accompagnati dal direttore locale di Shimur – The Council for Conservation of Heritage Sites in Israel e dall’arch Moshe Chaim Betzalel Shapiro. Luoghi vitati: Tower of David (museo), Hansen House (restaurato), Schneller Orphanage (cantiere).

Already a member?

Enter you dashboard